Come Funziona il Sistema di Scambio sul Posto in Italia

Un chiarimento su cos'è e come funziona il sistema di Scambio sul Posto per il fotovoltaico in Italia.

SIR Energy

5/1/20232 min read

sistema-di-scambio-sul-posto-sir-energy
sistema-di-scambio-sul-posto-sir-energy

In Italia, il sistema di scambio sul posto è diventato un meccanismo importante per promuovere l'adozione dell'energia solare e incentivare la produzione di energia pulita da parte dei proprietari di impianti fotovoltaici.

In questo articolo, esploreremo come funziona il sistema di scambio sul posto per il fotovoltaico in Italia, i suoi vantaggi e le sue implicazioni per i proprietari di impianti fotovoltaici.

  1. Definizione di Scambio sul Posto: Il sistema di scambio sul posto, noto anche come "net metering", è un meccanismo che consente ai proprietari di impianti fotovoltaici di immagazzinare l'energia elettrica prodotta in eccesso e scambiarla con la rete elettrica. In pratica, l'energia solare generata viene utilizzata direttamente nell'edificio, e l'eventuale surplus viene iniettato nella rete elettrica nazionale.

  2. Contatore Bidirezionale: Per implementare il sistema di scambio sul posto, è necessario installare un contatore bidirezionale. Questo tipo di contatore è in grado di misurare l'energia elettrica consumata dall'edificio e l'energia prodotta dall'impianto fotovoltaico. Il contatore registra sia l'energia prelevata dalla rete elettrica quando l'edificio ha bisogno di energia supplementare, sia l'energia immessa nella rete elettrica quando l'impianto fotovoltaico produce un surplus.

  3. Compensazione dell'Energia: Il sistema di scambio sul posto prevede una compensazione dell'energia tra l'energia prelevata dalla rete elettrica e l'energia immessa nella rete. Ciò significa che l'energia prodotta in eccesso dall'impianto fotovoltaico viene "scambiata" con l'energia prelevata in momenti in cui l'impianto non è in grado di soddisfare completamente le esigenze energetiche dell'edificio. La compensazione avviene tramite la differenza tra l'energia immessa e l'energia prelevata, registrata dal contatore bidirezionale.

  4. Vantaggi per i Proprietari di Impianti Fotovoltaici: Il sistema di scambio sul posto offre numerosi vantaggi ai proprietari di impianti fotovoltaici. In primo luogo, consente di massimizzare l'autoconsumo dell'energia solare prodotta, riducendo al minimo la dipendenza dalla rete elettrica tradizionale. Ciò si traduce in un risparmio sui costi energetici e una maggiore indipendenza energetica.

    In secondo luogo, grazie alla compensazione dell'energia, i proprietari di impianti fotovoltaici possono ridurre significativamente o addirittura eliminare la bolletta energetica. L'energia prodotta in eccesso può essere utilizzata per coprire i consumi energetici in momenti in cui l'impianto non è in funzione, come durante la notte o in periodi di picco di consumo.

  5. Implicazioni Normative: È importante notare che il sistema di scambio sul posto è soggetto a regole e normative specifiche definite dal GSE (Gestore dei Servizi Energetici). I proprietari di impianti fotovoltaici devono registrarsi presso il GSE per beneficiare del meccanismo di scambio sul posto e ottenere i crediti energetici corrispondenti. Inoltre, la tariffa di scambio varia in base alla potenza dell'impianto e all'anno di entrata in funzione. È essenziale tenere conto di queste considerazioni normative e di pianificare adeguatamente l'installazione dell'impianto fotovoltaico per massimizzare i benefici del sistema di scambio sul posto.

Conclusioni: Il sistema di scambio sul posto per il fotovoltaico in Italia offre una soluzione efficace per promuovere l'utilizzo dell'energia solare e incentivare la produzione di energia pulita. Consentendo la compensazione dell'energia prodotta in eccesso con l'energia prelevata dalla rete elettrica, i proprietari di impianti fotovoltaici possono ridurre i costi energetici, aumentare l'autoconsumo e contribuire alla transizione verso un futuro energetico sostenibile.

Vuoi installare un Impianto Fotovoltaico? Contattaci